Seguici:

Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali

ITALIA, UN BENE UNICO

Il Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali punta al rilancio della competitività territoriale del Paese con interventi e investimenti su beni e siti di notevole interesse e importanza nazionale per i quali si rende necessario e urgente realizzare progetti organici di tutela, riqualificazione, valorizzazione e promozione culturale, anche al fine di incrementarne l’offerta e la domanda di fruizione.

Alla base del Piano vi è la consapevolezza che il patrimonio culturale ricopre un ruolo centrale non solo come elemento identitario del Paese, ma anche come motore di sviluppo economico e sociale e opera nell’ottica di sviluppare una strategia che vede nei settori della cultura e del turismo le componenti essenziali e inscindibili per l’occupazione e lo sviluppo dell’economia nazionale.

In tal senso il Piano integra e completa la programmazione del MiC inserita all’interno delle politiche di sviluppo e coesione, condividendone gli obiettivi.

In particolare il Piano, tenendo conto della distribuzione territoriale degli interventi previsti dai Programmi della politica di coesione che favoriscono le regioni del Mezzogiorno, si attiva destinando fondi anche alle regioni del centro-nord.

In coerenza con questa scelta il Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali condivide con il PN Cultura 2021-2027 il metodo utilizzato nella programmazione, individuando gli interventi attraverso sistemi di selezione che determinano una complementarietà territoriale rispetto al PN, garantendo in tal modo l’attuazione di una strategia unitaria a livello nazionale di rafforzamento dell’offerta culturale.

I Progetti

Altino – Museo nazionale e parco archeologico nazionale

Altino

Museo nazionale e parco archeolo...

Genova – Casa dei cantautori liguri – Abbazia San Giuliano

Genova

Casa dei cantautori liguri - Abb...

Milano – Pinacoteca di Brera – Aree esterne – Pinacoteca di Brera – Interventi di sistemazione aree esterne

Milano

Pinacoteca di Brera - Aree esterne

Pavia – Arsenale -Polo archivistico – Arsenale di Pavia – Realizzazione Polo archivistico lombardo e polifunzionale

Pavia

Arsenale -Polo archivistico

Roma – Biblioteca Nazionale Centrale – Restauro e riorganizzazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Roma

Biblioteca Nazionale Centrale

Roma – Biblioteca Palazzo San Felice – Restauro e allestimento nuova sede Biblioteca Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte

Roma

Biblioteca Palazzo San Felice

Roma – Centro Sperimentale Cinematografia – Restauro e valorizzazione del Teatro di posa n. 3 – Centro Sperimentale Cinematografia

Roma

Centro Sperimentale Cinematografia

Roma – Palazzo Silvestri Rivaldi

Roma

Palazzo Silvestri Rivaldi

Roma – Polo culturale polifunzionale di Forte Aurelia

Roma

Polo culturale polifunzionale di...

Sulmona – Abbazia di Santo Spirito al Morrone – Completamento e restauro e valorizzazione Abbazia di Santo Spirito al Morrone – Cappella Caldora e altri interventi

Sulmona

Abbazia di Santo Spirito al Morrone

Torna all'inizio dei contenuti