Seguici:

URBS

Dalla città alla campagna romana

URBS – Dalla città alla campagna romana

Urbs. Dalla città alla campagna romana concorre alle finalità di valorizzazione, promozione e fruizione del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico italiano e al consolidamento delle capacità di attrazione dei flussi turistici. L’obiettivo è potenziare la vocazione del MNR quale organismo policentrico, inclusivo e aperto alla città, in sinergia con il Parco Archeologico dell’Appia, e costituire una rete diffusa sul territorio, che rappresenti i valori storici e culturali e le diverse connotazioni di paesaggio, da quello storico archeologico a quello urbano contemporaneo.
Il progetto prevede 12 interventi per un importo di 71 milioni di euro. L’investimento permetterà l’apertura di spazi ancora chiusi al pubblico e consentirà di riorganizzare l’esposizione mediante la narrazione della stratificazione nel paesaggio e nelle collezioni museali, dall’epoca romana al momento della crisi e trasformazione della città, fino al medioevo e all’età moderna.
 

 

Pagina di approfondimento

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Roma

Beneficiario

Museo Nazionale Romano – Parco Archeologico Appia Antica

Titolo intervento

URBS. Dalla città alla campagna romana

Importo programmato

€ 101.140.000,00

Fondo

Piano Nazionale Complementare al PNRR

Linea di finanziamento

Piano Nazionale Complementare al PNRR

Tipologia

Archeologia – Musei, aree e parchi

Luogo della Cultura

Museo Nazionale Romano; Parco Archeologico Appia Antica

Riferimento

DM n.139 del 23.03.2023

Torna all'inizio dei contenuti