
Il Museo è il maggiore museo etnografico della Sardegna e rivolge la sua attività di documentazione e ricerca all’intero territorio regionale. Il complesso di edifici che lo ospita, costruito tra gli anni Cinquanta e i Sessanta sul colle di S. Onofrio, a Nuoro, su disegno dell’Arch. Antonio Simon Mossa, appare come un villaggio sardo immaginario. Il museo dispone di una sala per esposizioni temporanee e di un auditorium che in cui vengono organizzati gli eventi, rassegne internazionali di documentari etnografici, concerti e rappresentazioni teatrali. L’intervento prevede un grande di restauro e valorizzazione attraverso la riqualificazione e ampliamento dei vari ambienti.
Regione
Sardegna
Provincia
Nuoro
Comune
Nuoro
Beneficiario
Regione Sardegna
Titolo intervento
Museo etnografico delle tradizioni popolari
Importo programmato
€ 1.000.000,00
Fondo
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione
Linea di finanziamento
Piano Sviluppo e Coesione (PSC)
Tipologia
Archeologia – Musei, aree e parchi
Luogo della Cultura
Museo etnografico e delle tradizioni popolari
Riferimento
Delibera CIPE n. 10/2018