
Lo scopo del progetto è quello di creare un nuovo spazio sportivo-culturale-sociale di assoluta rilevanza, anche internazionale, come nuova ancora e leva di uno dei progetti di rigenerazione urbana più importanti del territorio, mirando in particolare a:
– Recuperare un iconico monumento di primario interesse storico-artistico, garantendone la funzione sportiva originaria e adeguandolo alle esigenze di sicurezza e fruibilità contemporanee. L’opera si potrà inserire in un circuito museale comprendente altre significative architetture del razionalismo italiano;
– Promuovere una maggiore diffusione dei flussi turistici fuori dal centro storico grazie alla rigenerazione urbana dell’area Campo di Marte, già oggetto di significative iniziative;
– Generare una crescita economica per la città e un consistente numero di nuovi posti lavoro.
La realizzazione avviene nel rispetto degli obiettivi finanziari e ambientali, tra cui il principio DNSH (non arrecare danno significativo all’ambiente).
Regione
Toscana
Provincia
Firenze
Comune
Firenze
Beneficiario
Comune di Firenze
Titolo intervento
Riqualificazione Stadio Artemio Franchi di Pier Luigi Nervi
Importo programmato
€ 95.000.000,00
Fondo
Piano Nazionale Complementare al PNRR
Linea di finanziamento
Piano Nazionale Complementare al PNRR
Tipologia
Stadio
Luogo della Cultura
Stadio Artemio Franchi
Riferimento
DM n.139 del 23.03.2023