Seguici:

Delta del Po

Progetto integrato

Delta del Po – Progetto integrato

L’intervento, di cui sono soggetti proponenti ed attuatori di primo livello la Regione Emilia-Romagna e la Regione del Veneto, in collaborazione con i rispettivi Parchi regionali, si configura come un progetto integrato basato su un documento di strategia condiviso.

Il progetto, per complessivi 55 milioni di euro (interventi per 30 milioni in Emilia-Romagna e 25 milioni nel Veneto) si propone di potenziare l’attrattività turistica e contribuire allo sviluppo economico e sociale delle aree del Parco del Delta del Po, in ottica di sostenibilità, attraverso una serie di sub-interventi, di cui sono soggetti attuatori i Comuni, gli Enti Parco e società in house regionali, che, in modo sinergico, agiscono per potenziare il sistema di collegamento turistico e di fruibilità culturale e ambientale del Delta del Po in mobilità lenta, per infrastrutturare i cammini e  potenziare l’offerta storico – culturale e museale,  i percorsi natura ed escursionistici ed il sistema di visita e di accoglienza.

Regione

Multiregionale

Provincia

Multiprovinciale

Comune

Vari

Beneficiario

Comuni - Parco del Delta del Po - Regione Emilia-Romagna - Regione Veneto - MiC

Titolo intervento

Progetto integrato per il potenziamento dell’attrattività turistica delle aree del Parco del Delta del Po

Importo programmato

€ 55.000.000,00

Fondo

Piano Nazionale Complementare al PNRR

Linea di finanziamento

Piano Nazionale Complementare al PNRR

Tipologia

Cammini, itinerari e musei diffusi

Luogo della Cultura

Delta del Po

Riferimento

DM n. 139 del 23.03.2023

Torna all'inizio dei contenuti