
L’intervento riguarda l’ex Convento di Santa Maria della Giustizia – complesso eretto nel 1119 per crociati e pellegrini diretti in Terra Santa ad opera della regina Costanza D’Altavilla – che è tra i monumenti medioevali di maggior interesse di Taranto. Il completo recupero e gli scavi archeologici effettuati hanno dimostrato la frequentazione dell’area fin dall’epoca classica. Il progetto intende dare adeguata visibilità all’antico monastero ed al suo patrimonio storico archeologico aumentandone l’accessibilità della fruizione con spettacoli e proiezioni con video mapping, innovativi percorsi multimediali destinati a nuovi target e diversamente abili, videoguida e sito web, infopoint turistico e bookshop.
Regione
Puglia
Provincia
Taranto
Comune
Taranto
Beneficiario
Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo
Titolo intervento
Miglioramento alla visita del Compendio Demaniale ex Convento di Santa Maria della Giustizia (Taranto)
Importo programmato
€ 329.000,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Arte e architettura – Complessi religiosi
Luogo della Cultura
S. Maria della Giustizia
Riferimento
Decreto AdG n. 21/2020