
In linea di continuità con il Piano nazionale delle città e la nuova offerta turistico-culturale di Taranto Polo internazionale dell’archeologia della Magna Grecia, l’obiettivo primario degli interventi riguarderà la riqualificazione della Città Vecchia, con progetti e investimenti finalizzati al miglioramento dell’accessibilità urbana e della fruibilità delle proposte culturali sia per i turisti che per i residenti.
Tipologie di intervento in corso di definizione:
– recupero e riqualificazione dei beni culturali, tramite interventi strutturali e attivazione di iniziative culturali e scientifiche in accordo con Università e centri studi di eccellenza.
– riconfigurazione e valorizzazione del sistema tra l’ingresso da Porta Napoli, Piazza Fontane insieme a a largo san Nicola di via del Tullio, la Torre, potenziandone la funzione nodale di porta di accesso alla Città Vecchia.
– rafforzamento dell’asse di collegamento di via Duomo, per favorirne l’accessibilità e la fruizione dei servizi.
– ridefinizione del carattere di strada-piazza dell’area che dal Ponte Girevole arriva a Piazza Castello e Piazza Municipio, migliorando la riconoscibilità dei percorsi nel rispetto del tessuto architettonico esistente e individuando soluzioni efficaci per una riduzione del traffico a favore di spazi pedonali.
Stato di Attuazione al 28.02.25
Archivio
Cronoprogramma procedurale degli interventi al 31.12.24
Regione
Puglia
Provincia
Taranto
Comune
Taranto
Beneficiario
Comune di Taranto
Titolo intervento
Centro storico
Importo programmato
€ 90.000.000,00
Fondo
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione
Linea di finanziamento
-
Tipologia
Città, borghi e centri storici
Luogo della Cultura
Taranto
Riferimento
Delibera CIPE n. 10/2018