
Dare un’adeguata visibilità all’antica città messapica di Manduria con il suo patrimonio archeologico di mura e necropoli, Fonte Pliniano e chiesa medievale di San Pietro Mandurino che rientrano nel Parco Archeologico delle Mura Messapiche. Nel sito si prevede la realizzazione di un prodotto ad alta tecnologia per potenziarne la visibilità web ampliando anche ad un pubblico di non esperti, applicativi su dispositivo mobile per i visitatori con funzione di video guida anche georeferenziata nell’area archeologica, mappa cartacea analogica, realtà virtuale con speciali visori in alcune aree su ricostruzioni 3D di elementi architettonici e storiche battaglie. Il tutto sarà realizzato sia in italiano che in inglese.
Regione
Puglia
Provincia
Taranto
Comune
Manduria
Beneficiario
Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo
Titolo intervento
Miglioramento della fruizione attraverso strumenti innovativi dell'Area Archeologica di Manduria (Taranto)
Importo programmato
€ 317.900,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Archeologia – Musei, aree e parchi
Luogo della Cultura
Area archeologica di Manduria
Riferimento
Decreto AdG n. 21/2020