
Il sito archeologico di Sibari è uno dei siti più estesi ed importanti del Mediterraneo di età arcaica e classica ubicato sul territorio calabro – noto come Sibaritide – sulla costa Ionica della Calabria. L’intervento prevede l’adozione di soluzioni tecnologicamente innovative per completare il restauro e la tutela delle strutture emerse del sito di “Casa Bianca”, l’allestimento museografico e di una sala dedicata nel Museo della Sibaritide, la realizzazione di un percorso facilitato e accessibile anche ai non vedenti. Non si tralascia la parte ambientale del progetto che vede il montaggio di apparecchiature illuminotecniche a basso consumo energetico e un sistema solare fotovoltaico mediante lampioni solari a LED.
Regione
Calabria
Provincia
Cosenza
Comune
Cassano allo Ionio
Beneficiario
Segretariato Regionale MIBACT Calabria
Titolo intervento
Parco archeologIco dI Sibari Musealizzazione e sistemazione esterna dell'area archeologica denominata "Casa Bianca"
Importo programmato
€ 500.000,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Archeologia – Musei, aree e parchi
Luogo della Cultura
Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide e Parco archeologico di Sibari
Riferimento
Decreto AdG n. 11/2016