
Sospeso tra archeologia e natura su di promontorio costiero con la Torre aragonese di avvistamento che domina l’intera area, il Parco archeologico di Saturo conserva reperti dal neolitico alla civiltà greca e romana, i resti di una villa signorile di età romana e del suo complesso termale. L’intervento intende migliorare le condizioni attuali di offerta e fruizione attraverso lo sviluppo di un nuovo patrimonio digitale per la narrazione dell’area archeologica e per ampliare l’utenza – anche disabile. Sono previsti: videoguida, nuovi percorsi multimediali, infopoint turistico presso la Torre Saturo per l’orientamento alla visita e l’informativa turistica, bookshop, sito web, grandi spettacoli e proiezioni con video mapping.
Regione
Puglia
Provincia
Taranto
Comune
Leporano
Beneficiario
Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo
Titolo intervento
Miglioramento fruitivo e conoscitivo del Parco Archeologico di Saturo (Leporano - Taranto)
Importo programmato
€ 765.150,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Archeologia – Musei, aree e parchi
Luogo della Cultura
Parco Archeologico di Saturo
Riferimento
Decreto AdG n. 21/2020