
L’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi ICBSA di concerto con altri partner (ICCD, ICDEA, Direzioni museali di Puglia e Basilicata, Università della Basilicata e quella del Salento, Associazione SIMBDEA) realizzerà un progetto per la tutela, conservazione e valorizzazione e messa in rete del patrimonio materiale e immateriale di Puglia e Basilicata mettendone in evidenza la sua ricchezza dal punto di vista demo etno antropologico. Si prevedono: archivi digitali, piattaforme multimediali, ricerca sul campo delle memorie delle comunità locali, creazione di una piattaforma per il miglioramento della fruizione turistico-culturale degli attrattori che, tramite geolocalizzazione, fornisca contenuti sul luogo culturale oggetto di visita.
Regione
Basilicata, Puglia
Provincia
Matera, Foggia, Lecce, Bari, Barletta-Andria-Trani
Comune
Bari, Trani, Andria, Manfredonia, Copertino, Matera
Beneficiario
Istituito Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
Titolo intervento
Progetto inter-istituti per la tutela, conservazione e valorizzazione e messa in rete del patrimonio materiale e immateriale di Puglia e Basilicata
Importo programmato
€ 1.805.000,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Archeologia – Musei, aree e parchi
Luogo della Cultura
Vari
Riferimento
Decreto AdG n. 21/2020