
La Certosa di San Lorenzo – la cui costruzione inizia nel 1306 per proseguire, con ampliamenti e ristrutturazioni, fino al XIX secolo – rientra nel patrimonio dell’Unesco ed è il più vasto complesso monastico dell’Italia meridionale, nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici. L’intervento prevede lavori di consolidamento e messa in sicurezza del sito, restauro e apertura al pubblico di alcune aree del complesso monumentale attualmente non fruibili al pubblico per la successiva visita da parte di turisti, ampliando l’offerta dell’attrattore turistico.

Regione
Campania
Provincia
Salerno
Comune
Padula
Beneficiario
Segretariato Regionale MIBACT Campania
Titolo intervento
Certosa di San Lorenzo in Padula: consolidamento, valorizzazione
Importo programmato
€ 3.660.000,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Arte e architettura – Complessi religiosi
Luogo della Cultura
Certosa di San Lorenzo
Riferimento
Decreto AdG n. 124/2019