
La Certosa di San Lorenzo – la cui costruzione inizia nel 1306 per proseguire, con ampliamenti e ristrutturazioni, fino al XIX secolo – rientra nel patrimonio dell’Unesco ed è il più vasto complesso monastico dell’Italia meridionale, nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici. L’intervento prevede: restauro complessivo del complesso monumentale con il conseguimento di omogenei standard di sicurezza e dell’ampliamento degli spazi fruibili; messa in fruizione di tutti gli spazi, restauro dei beni mobili in dotazione della Certosa, realizzazione di sistemi innovativi di assistenza didattica ai visitatori.
Regione
Campania
Provincia
Salerno
Comune
Padula
Beneficiario
Direzione Regionale Musei Campania
Titolo intervento
La Certosa di San Lorenzo in Padula: interventi di restauro e di fruizione innovativa per la valorizzazione del sito UNESCO e per uno sviluppo sostenibile del territorio di riferimento
Importo programmato
€ 8.444.816,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Arte e architettura – Complessi religiosi
Luogo della Cultura
Certosa di San Lorenzo
Riferimento
Decreto AdG n. 11/2016