Seguici:

Crotone

Museo Archeologico

Crotone – Museo Archeologico – Museo Archeologico Nazionale di Crotone (Capo Colonna). Interventi per il miglioramento della fruizione della struttura e del sito culturale e della dotazione impiantistica con opere di efficientamento ed risparmio energetico

Aperto al pubblico nel 1968, il Museo Archeologico Nazionale, è tra i più ricchi della Calabria per le sue importanti collezioni di reperti provenienti dall’area di scavo dell’antica Kroton e dal Santuario Heraion Lakinion. L’edificio si trova presso uno dei bastioni della cinta muraria cinquecentesca, a due passi dal Castello di Carlo V, nel centro storico della città di Crotone. L’intervento consiste nell’introduzione nei settori più energivori di apparati ad alta efficienza, basati su fonti energetiche rinnovabili che consentono di migliorare le performance energetiche, di contenere la spesa pubblica e di garantire ai fruitori un elevato standard di comfort ambientale.

Regione

Calabria

Provincia

Crotone

Comune

Crotone

Beneficiario

Segretariato Regionale MIBACT Calabria

Titolo intervento

Museo Archeologico Nazionale di Crotone (Capo Colonna). Interventi per il miglioramento della fruizione della struttura e del sito culturale e della dotazione impiantistica con opere di efficientamento ed risparmio energetico

Importo programmato

€ 985.831,07

Fondo

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Linea di finanziamento

PON Cultura e Sviluppo 2014/2020

Tipologia

Archeologia – Musei, aree e parchi

Luogo della Cultura

Museo Archeologico Nazionale di Crotone

Riferimento

Decreto AdG n. 11/2016

Torna all'inizio dei contenuti