
Il progetto riguarda il Castello di Carlo V, costruito a Crotone nell’800 d.C. per difendere la città dalle incursioni saracene e ristrutturato durante il regno di Carlo V D’Asburgo. La fortezza rappresenta un raro esempio che conserva elementi dell’architettura militare sia medievali che rinascimentali, con torri circolari verso l’entroterra e bastioni sul mare. All’interno del Castello, ospitati in edifici un tempo adibiti a caserma, si trovano la Biblioteca Comunale ed il Museo Civico. Con il recupero e la ristrutturazione del Bastione di San Giacomo si intendono realizzare i locali per ospitare anche il Museo Nazionale Archeologico di Crotone.
Regione
Calabria
Provincia
Crotone
Comune
Crotone
Beneficiario
Segretariato Regionale MIBACT Calabria
Titolo intervento
Castello Carlo V.Bastione di San Giacomo. Recupero
Importo programmato
€ 3.000.000,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Castelli, fortezze, rocche
Luogo della Cultura
Castello di Carlo V
Riferimento
Decreto AdG n. 124/2019