
Lo straordinario complesso monumentale di Caserta – dichiarato patrimonio dell’umanità nel 1997 dall’UNESCO – venne realizzato su modello della Versailles di Luigi XIV dall’architetto Luigi Vanvitelli per volere di Carlo di Borbone nella seconda metà del XVIII secolo. L’intervento rientra in un più ampio progetto di conservazione del complesso di cui il lotto 3 del progetto prevede il restauro della facciata nord prospettante il parco reale, delle quattro facciate interne prospicienti il primo cortile, delle quattro facciate interne prospicienti il secondo cortile, delle due facciate interne sul terzo cortile, più precisamente la facciata sud e quella est.
Regione
Campania
Provincia
Caserta
Comune
Caserta
Beneficiario
Segretariato Regionale MIBACT Campania
Titolo intervento
Reggia di Caserta - restauro facciate interne ed esterne finalizzato alla fruizione in sicurezza ed alla valorizzazione del complesso Vanvitelliano - lotto 3
Importo programmato
€ 11.400.000,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Residenze reali
Luogo della Cultura
Reggia di Caserta
Riferimento
Decreto AdG n. 41/2018 - Decreto AdG n.193/2018