Seguici:

Bologna

Portico di San Luca

Bologna – Portico di San Luca – Portico del Santuario di San Luca

L’intervento riguarda il restauro e la riqualificazione del portico del Santuario di San Luca, lesionato dal sisma del 2012, per la valorizzazione del percorso porticato fortemente identitario della città di Bologna.
La struttura dedicata a San Luca – iniziata nel 1674 e terminata nel 1721 – con i suoi 3,796 km è il portico più lungo al mondo, formato da 666 archi e 15 cappelle.
Tale realizzazione garantisce il restauro della struttura e assicura la piena fruizione da parte della cittadinanza e dei visitatori esterni di un bene unico nel suo genere, già visibile dall’autostrada, primo contatto visivo con la città, capoluogo e sede della Regione.

Regione

Emilia Romagna

Provincia

Bologna

Comune

Bologna

Beneficiario

Chiesa di Bologna

Titolo intervento

Portico del Santuario di San Luca

Importo programmato

€ 2.000.000,00

Fondo

Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

Linea di finanziamento

Piano Sviluppo e Coesione (PSC)

Tipologia

Arte e architettura – Siti e monumenti

Luogo della Cultura

Portico del Santuario di San Luca

Riferimento

Delibera CIPE n. 3/2016

Torna all'inizio dei contenuti