Seguici:

Appia Regina Viarum

Itinerario storico

Appia Regina Viarum – Itinerario storico – Appia Regina Viarum

L’intervento riguarda la realizzazione e la messa a sistema del cammino turistico-culturale lungo l’antica arteria romana che, attraversando i territori di Lazio, Campania, Basilicata e Puglia, collegava Roma con Brindisi. Con esso si mira a recuperare e valorizzare l’originario tracciato della via Appia – ed i suoi diversi antichi tratti basolati  – per consentire, attraverso una mobilità turistica “lenta”, l’accesso e la fruizione al patrimonio culturale (centri storici, monumenti, aree paesaggistiche e aree archeologiche) che gravita su di essa. Lo scopo, dunque, è quello di creare una nuova offerta per una tipologia di turismo che permetta il rilancio dei territori interessati dal passaggio della strada romana.

Regione

Lazio, Campania, Basilicata, Puglia

Provincia

-

Comune

Vari

Beneficiario

Ministero della Cultura

Titolo intervento

Appia Regina Viarum

Importo programmato

€ 28.000.000,00

Fondo

Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

Linea di finanziamento

Piano Sviluppo e Coesione (PSC)

Tipologia

Cammini, itinerari e musei diffusi

Luogo della Cultura

Appia Regina Viarum

Riferimento

Delibera CIPESS n. 7/2021 e s.m.i.

Torna all'inizio dei contenuti