
La Biennale di Venezia
Interventi su ingresso giardini
Il progetto si propone di riorganizzare l’area di accesso dei Giardini della Biennale che ogni anno durante i periodi di mostra accoglie circa 800000 visitatori. Sintesi degli interventi: creazione di biglietterie a servizio dell’area di mostra tramite recupero dell’edificio “Serra Comunale”; sistemazione dell’area verde alberata, dei percorsi e della recinzione lignea di pertinenza dell’edificio “Serra Comunale”; realizzazione di coperture a protezione dei visitatori in attesa di accedere alla biglietteria e di una zona allestita con sedute nell’area verde alberata dell’edificio “Serra Comunale”; realizzazione di accessi per il pubblico e per il personale di servizio integrati con il perimetro formato dai cancelli e delle connesse vasche in cemento armato contenenti verde, disegnato da Carlo Scarpa; realizzazione di volumi destinati a ospitare personale a servizio della mostra con sistema costruttivo “stratificato a secco”; riorganizzazione della segnaletica di mostra.
5529