La Biennale di Venezia
Area “Triangolo” e Sala Marceglia
Nell’ambito degli investimenti finalizzati al rafforzamento delle sedi espositive e dell’offerta culturale ed artistica de La Biennale, il progetto per la sistemazione e riqualificazione funzionale dell’area Marceglia è volto al recupero degli spazi per potenziare il settore delle arti performative. In particolare, il progetto prevede la ricollocazione delle biglietterie, che oggi occupano tutta la sala Marceglia, per consentire il ripristino di questo spazio e degli ambienti contigui, che si articolano in percorsi complessi a causa di precedenti interventi di adeguamento realizzati in più fasi.
Fatta eccezione per la corte interna e parte dell’edificio al piano terra dedicato alla biglietteria, gli ambienti non sono ad oggi utilizzati. In particolare, l’area triangolo e la “torre di mezzo”, risalente alla seconda metà del 1300, saranno realizzati interventi di restauro conservativo e consolidamento strutturale.
5529