La Biennale di Venezia
Tesa dell’Isolotto sud e artiglierie. Restauro e riqualificazione funzionale ad uso principale espositivo
Il Progetto ha come obiettivo la riqualificazione e conservazione dell’edificio “Isolotto” ed interventi di restauro e conservazione del paramento murario lato ovest dell’edificio delle Artiglierie.
Gli interventi previsti sono così sintetizzabili: interventi di recupero e riqualificazione dell’edificio Tesa all’Isolotto sud, consolidamento della struttura a soppalco lato ovest, inserimento nuova scala di accesso, ascensore, infissi metallici e portoni con rivestimento in legno per nuove uscite di sicurezza lato darsena e sui prospetti nord e sud, interventi di restauro conservativo delle superfici interne ed esterne, nuova struttura di rinforzo prospetto sud, nuove dotazioni di impianti elettrici e meccanici. Per l’edificio Artiglierie, limitato alla sola porzione nord, sono previsti elementi di rinforzo della struttura metallica a sostegno della facciata lato ovest, interventi di restauro e consolidamento della facciata esterna ovest e la messa a norma sistema antincendio.
5529