
C’è tempo fino alle ore 10.00 del 7 febbraio 2023 per poter presentare domande per i lavori di ristrutturazione del Complesso monumentale della SS. Annunziata.
La gara, la cui scadenza era prevista inizialmente per il 20 gennaio u.s., del valore complessivo di € 26.479.340,88 fa riferimento all’intervento denominato “Complesso monumentale della SS. Annunziata: la donna e il bambino, la tradizione si rinnova nel nuovo percorso”.
Realizzato nel XIII secolo dagli Angioini e ampliato nel Settecento da Luigi Vanvitelli, il Complesso monumentale della SS. Annunziataera costituito in origine, oltre che dalla chiesa, da un ospedale, un convento e un conservatorio. Ancora oggi il complesso – noto per la presenza della “ruota degli esposti” che un tempo accoglieva i bambini abbandonati – ospita il presidio ginecologico e pediatrico.
Nello specifico, l’appalto prevede:
- la realizzazione dell’Unità Complessa di Cure Primarie pediatrica (UCCPp)/Casa di Comunità pediatrica;
- la realizzazione della Centrale Operativa Territoriale (COT) e dell’Ospedale di Comunità pediatrico;
- il rifacimento degli impianti;
- il restauro delle facciate e degli elementi di pregio storico del complesso monumentale, questi ultimi previsti nel più ampio progetto integrato di valorizzazione del centro storico di Napoli attuato attraverso il CIS “Napoli – Centro storico”.
Inoltre, la Stazione Appaltante potrà affidare all’operatore economico aggiudicatario dell’appalto ulteriori “Lavori Opzionali” che prevedono il restauro delle facciate esterne di via Egiziaca a Forcella, corso Umberto I, via Ranieri e via Annunziata e la realizzazione del Day-hospital e del Day-surgery.
L’intervento è finanziato attraverso le seguenti fonti di finanziamento:
- Nuovo Accordo di programma per la realizzazione degli interventi di Edilizia Sanitaria di cui all’art. 20 della Legge 67/88;
- CIS NAPOLI CENTRO STORICO – Piano Operativo “Cultura e Turismo” (Delibera CIPESS n. 7/2021) Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020;
- PNRR MISSIONE 6 SALUTE Case della Comunità;
- PNRR MISSIONE 6 SALUTE Centrale Operativa Territoriale;
- PNRR MISSIONE 6 SALUTE Ospedale di Comunità Pediatrico.
Tutta la documentazione è disponibile sulla piattaforma Invitalia Gare Telematiche.