Seguici:

Reggia di Caserta: avviato l’iter per le opere di restauro e valorizzazione dei servizi igienici del Parco Reale

News    30/11/2022

È stato pubblicato da Invitalia, nell’ambito del Piano Cultura e Turismo (FSC) 2014-2020, il bando per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di completamento delle opere di restauro e valorizzazione – III stralcio funzionale – per il riadeguamento dei servizi igienici del Parco Reale della Reggia di Caserta.

L’intervento ha come obiettivo ottimizzare l’organizzazione complessiva degli spazi esistenti per garantire una migliore fruibilità dei servizi, restituire un maggiore decoro agli edifici che li contengono, garantire una piena accessibilità all’insieme con una maggiore rispondenza alla sostenibilità, nonché l’ammodernamento degli impianti nei locali adibiti della Reggia a servizi igienici.

Nello specifico, le attività previste sono finalizzate a:

  • rifunzionalizzare gli spazi e i servizi;
  • ammodernare gli impianti e i locali;
  • abbattere le barriere architettoniche mediante la realizzazione di opere che garantiscano l’accesso ai servizi, eseguire opere di miglioramento degli ingressi.

Sono compresi nell’appalto:

  • il servizio tecnico di progettazione, che include:
  • la progettazione esecutiva dell’intervento, comprensiva della redazione degli elaborati necessari per acquisire l’autorizzazione degli enti preposti; il progetto esecutivo dovrà essere redatto in conformità al progetto definitivo posto a base di gara, rispettandone l’essenza strutturale e prestazionale così come approvato dall’Ente Aderente;
  • il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, ai sensi dell’art. 91 del D.lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii.;
  • previa approvazione del progetto esecutivo, l’esecuzione di tutti i lavori, le prestazioni, e le provviste necessarie per dare le opere completamente compiute e secondo le condizioni stabilite dal Capitolato, con le caratteristiche tecniche previste dal progetto esecutivo, sviluppato nel rispetto degli obiettivi e dei requisiti fissati dal progetto posto a base di gara e senza ulteriori oneri per la Stazione Appaltante.

L’importo totale dell’appalto, comprensivo dei costi per il servizio di progettazione e degli oneri della sicurezza, è di € 646.962,26 euro.

Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione è il 7 dicembre 2022 alle ore 13.00.

Per tutta la documentazione completa è possibile accedere al seguente link https://ingate.invitalia.it​​​

Torna all'inizio dei contenuti