
Lo scorso 15 aprile è partita la procedura di gara MiC-Invitalia per la riqualificazione e la rigenerazione del Centro storico di Cosenza nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo. Quattro interventi del valore di oltre 31 milioni di euro, dei 90 previsti, per rilanciare e dare nuova funzionalità ad alcuni dei simboli del patrimonio culturale di Cosenza:
- “Lavori di Adeguamento Strutturale e Restauro dell’edificio Chiesa S. Teresa d’Avila annessa all’ex Convento dei Padri Carmelitani Scalzi noto altresì come Ex Orfanotrofio Vittorio Emanuele II° in Via Gravina attuale sede dell’I.I.S. “Mancini – Tommasi”;
- “Adeguamento/Miglioramento Strutturale e Restauro del Conservatorio “S. Giacomantonio”;
- “Ristrutturazione e riuso funzionale dell’edificio sede del liceo statale “L. Della Valle”.
- “Lavori Adeguamento Strutturale e Restauro del “Convitto Nazionale – B. Telesio” per utilizzo a Scuola Superiore con annesso convitto ed area a destinazione incontri e convegnistica e realizzazione Incubatore culturale in sinergia con UNICAL ed Associazioni presenti sul territorio”.
La procedura si articola in n. 4 Lotti Prestazionali, aventi ad oggetto, con riferimento a ciascuno dei quattro succitati Interventi, differenti tipologie di prestazioni e così ripartiti:
- Lotto Prestazionale 1: Lavori;
- Lotto Prestazionale 2: Servizi di Progettazione; Direzione dei lavori; Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione; Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione; Attività di supporto alla progettazione (rilievi, indagini e prove di laboratorio);
- Lotto Prestazionale 3: Servizi di verifica della progettazione di cui all’articolo 26 del Codice dei Contratti;
- Lotto Prestazionale 4: Servizi di Collaudo: tecnico-amministrativo; tecnico-funzionale; statico, ai sensi dell’articolo 102, del Codice dei Contratti.
Per ogni Lotto Prestazionale sarà stipulato un Accordo Quadro con un numero massimo di operatori economici pari al numero degli Interventi, purché vi sia un numero sufficiente di operatori che soddisfino i requisiti richiesti ovvero di offerte valide e convenienti. Gli Accordi Quadro avranno una durata pari a quattro anni decorrenti dalla relativa stipulazione e cesseranno di produrre effetti, in ogni caso, all’esaurimento delle somme stanziate per gli Interventi.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione/offerta è il 25/05/2022 alle ore 11:30.
Si precisa inoltre che i candidati potranno presentare offerta per un SOLO Lotto Prestazionale, a prescindere dalla forma di partecipazione prescelta.
Tutta la documentazione è scaricabile sul sito InGaTe – Invitalia Gare Telematiche.