Seguici:

MUSEO DELLA RESISTENZA: Messi a bando 17,5 Milioni per la sua realizzazione

News    19/04/2022

È stato pubblicato il bando di gara per dei lavori di “Realizzazione del Museo Nazionale della Resistenza ai Bastioni di Porta Volta” a Milano.

Il Museo Nazionale della Resistenza di Milano, la cui apertura è prevista nel 2025/2026, è un progetto del Ministero della Cultura e del Comune di Milano con il supporto scientifico dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e della rete degli Istituti italiani per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea.

La sede del Museo sarà nell’edificio progettato dallo studio Herzog & de Meuron, a completamento del Piano Integrato di Intervento dei Bastioni di Porta Volta, già in parte realizzato lungo via Pasubio con la sede gemella di Fondazione Feltrinelli: lo spazio, complessivamente di circa 3.800 metri quadrati, sorgerà all’interno dell’area comunale tra via Montello e via Volta.

L’importo dell’appalto, comprensivo degli oneri della sicurezza, stimato sulla base del progetto definitivo posto a base di gara, è di € 17.502.324,15 oltre IVA, a valere sulle seguenti fonti: (i) D.M. 6 maggio 2015 – Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali 2014/2015/2016 – annualità 2014; (ii) Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020 Delibera CIPE 26/2018 del 28 febbraio 2018 (punto 2.1); (iii) D.M. 14 febbraio 2022, n. 60 – Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali 2021/2022/2023.

Obiettivo dell’intervento è la realizzazione dell’edificio che ospiterà la sede del Museo Nazionale della Resistenza. L’edificio si svilupperà omogeneamente su sei piani fuori terra così distinti:

  • piano terra dedicato a servizi;
  • piani 1°, 2° e 3° dedicati al Museo;
  • piano 4° dedicato agli uffici e al centro di documentazione;
  • piano 5° dedicato alle esposizioni temporanee;
  • piano 6° dedicato agli impianti.

L’edificio sarà completato da tre piani interrati di cui due destinati a servizi per il personale e il pubblico, depositi e locali tecnici e uno dedicato ad archivio storico.

Il termine finale presunto per l’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’appalto, determinato sulla base del progetto definitivo approvato e posto a base di gara, è stimato in 580 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Il presente termine potrebbe essere soggetto ad una variazione, in aumento o in diminuzione, a seguito del completamento del progetto esecutivo.

Tutta la documentazione è scaricabile sul sito InGaTe – Invitalia Gare Telematiche, dove dovranno essere trasmesse le domande di partecipazione entro e non oltre le ore 14:00 del 02/05/2022.

Torna all'inizio dei contenuti