
È stato pubblicato sul sito del Segretariato regionale del MiC per la Puglia il bando di gara per l’affidamento del Progetto artistico di valorizzazione del Museo di Santa Scolastica e dell’area archeologica di San Pietro in Bari.
Il progetto, il cui importo a base d’asta è di € 1.770.000,00, rientra nell’intervento denominato “Monastero di Santa Scolastica e area archeologica- Lavori di valorizzazione” approvato con la Delibera CIPE n. 73/2019 per un importo complessivo di € 5.000.000,00 a valere sul POC Cultura e Sviluppo 2014/2020.
Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti opere:
- Lavori di restauro;
- Impianti tecnologici;
- Scavi archeologici;
- Servizi di rilievo e documentazione fotografica.
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui agli artt. 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. , nel rispetto delle prescrizioni condizioni previste nel bando, con particolare riguardo agli specifici limiti e divieti di partecipazione prescritti normativamente, a pena di esclusione dalla gara.
I concorrenti devono possedere:
- qualificazione SOA per attività di esecuzione inerente le classifiche e le categorie di lavorazioni in appalto indicate al punto II.2.2 del bando di gara;
- certificazione attestante la operatività con il sistema di qualità aziendale, afferente le attività di costruzione ai sensi della normativa vigente,
- nonché i requisiti per il servizio oggetto dell’appalto.
Si richiedono a pena di esclusione:
Per l’imprenditore esecutore dei lavori:
- Attestazione di qualificazione per esecuzione di lavori, in corso di validità, adeguata per categoria e classifica ai valori dell’appalto da aggiudicare, rilasciata da una S.O.A. appositamente autorizzata.
- Certificazione attestante la operatività con il sistema di qualità aziendale, afferente le attività di costruzione ai sensi della normativa vigente.
Per il prestatore del servizio:
- dichiarazione attestante l’iscrizione alla C.C.I.A.A.;
- dichiarazione relativa alla esecuzione di contratti di servizi analoghi a quelli che nel presente appalto si intendono affidare, svolti con buon esito negli ultimi tre esercizi per un valore complessivo, IVA esclusa, almeno pari all’importo del servizio da appaltare: €. 50.600,00 .
- Per ciascun incarico di cui al precedente punto dovrà essere fornito, oltreché l’importo, la descrizione della prestazione, la data ed il relativo committente.
Le offerte con la documentazione richiesta dal presente bando dovranno pervenire esclusivamente per mezzo del Portale Albi informatizzati, Gare e Aste Telematiche accessibile entro e non oltre le ore 12.00 del 12 ottobre 2022.